OTTIMIZZAZIONE DEL SITO INTERNET

Quali sono le operazioni da eseguire per ottimizzare il sito perché sia facilmente indicizzabile dai motori di ricerca?

Di solito, con il termine “ottimizzazione siti web” si intende: ottimizzare i contenuti per i motori di ricerca

Pertanto, l’ottimizzazione è realizzata solo pensando ai motori:

  • si creano titoli e descrizioni adeguati per le pagine web
  • si posizionano i tag header in punti strategici
  • si usano keywords attinenti all’interno dei testi
  • si sfruttano i contenuti ALTernativi delle immagini


E' vero che i siti web con una buona ottimizzazione sono ai primi posti nei motori e hanno molti visitatori (anche se, in alcuni settori bisogna sviluppare anche altre strategie di posizionamento), ma è anche vero che spesso gli utenti, dopo aver visitato il nostro bel sito ottimizzato, lo lasciano senza approfondire, senza contattarci, senza acquistare i prodotti o i servizi che offriamo.

Quindi, serve poco ottimizzare il sito web solo per i motori di ricerca: bisogna ottimizzarlo in primo luogo per gli utenti, rendendolo usabile:

  • interfaccia adeguata e attraente
  • navigazione semplice e immediata
  • contenuto rassicurante e convincente
  • interazione efficiente e efficace
     

Un sito ottimizzato per gli utenti è anche ottimizzato per i motori di ricerca. Analizziamo il perché:

 

Sito ottimizzato per gli utenti

L’interfaccia
Il sito web è un’interfaccia tra chi intende comunicare (offrire prodotti o servizi) e chi ne fruisce. La comunicazione “espressa” va misurata sempre dalla parte del destinatario. L’interfaccia va realizzata in funzione dell’utente di riferimento.

La navigazione
La navigazione di un sito serve ad orientare l’utente verso l’obiettivo (o gli obiettivi) principale. Ci si muove da una pagina all’altra con percorsi stabiliti; considerando la possibilità di percorsi alternativi, percorsi guidati, percorsi rapidi.

Il contenuto
I testi, le fotografie, i grafici, i suoni, i filmati sono i contenuti del sito web che portano in se il “messaggio”, la “comunicazione”. I contenuti possono essere divisi in macro aree. Ogni macro area soddisfa determinati obiettivi e può essere dedicata ad utenti differenti o allo stesso utente. Ogni pagina deve essere dedicata ad un argomento: titoli, sottotitoli, paragrafi e immagini devono far capire al nostro utente, velocemente, il “messaggio”.

L’interazione
Tra l’utente e il sito web si svolgono di continuo delle operazioni. Quelle attivate dall’utente sono molto importanti dato che da esse riceve delle risposte, immediate o in tempi successivi, che determineranno le sue scelte.

 

Sito ottimizzato per i motori di ricerca

I motori di ricerca di ultima generazione cercano di imitare i possibili utenti sempre con maggior precisione, quindi rendere un sito ottimizzato, usabile, veloce e di qualità per gli utenti vuol dire renderlo ottimizzato anche per questi motori.

 

Potrebbe interessarti anche:

Anteprima articolo: Ai e crescita personale

Ai e crescita personale

Non solo chatbot: come ho usato l’AI per costruire un sistema automatizzato di crescita personale (replicabile anche in azienda)

Anteprima articolo: Come rendere il tuo sito web più veloce: ottimizzazione delle prestazioni per un'esperienza di navigazione impeccabile

Come rendere il tuo sito web più veloce: ottimizzazione delle prestazioni per un'esperienza di navigazione impeccabile

La velocità del sito web è fondamentale per garantire un'esperienza ottimale agli utenti e ottenere una migliore posizione sui motori di ricerca. In questo articolo, scoprirete strategie e suggerimenti pratici per rendere il vostro sito web più veloce. Dalla compressione delle immagini all'ottimizzazione del codice, imparerete come migliorare le prestazioni del vostro sito web e offrire una navigazione fluida e veloce ai vostri visitatori. Accelerate il successo del vostro sito web con queste soluzioni efficaci!

Anteprima articolo: Come scegliere il giusto hosting per il tuo sito web: una guida completa

Come scegliere il giusto hosting per il tuo sito web: una guida completa

Scegliere il giusto hosting per il tuo sito web è una decisione fondamentale che può avere un impatto significativo sulle sue prestazioni, sicurezza e visibilità online. Con così tante opzioni disponibili sul mercato, può essere difficile sapere da dove cominciare.

Anteprima articolo: Tutto ciò che devi sapere sui nuovi requisiti di gmail e yahoo per l'invio di email

Tutto ciò che devi sapere sui nuovi requisiti di gmail e yahoo per l'invio di email

Se stai inviando email in massa, ci sono alcuni importanti cambiamenti in arrivo che non vorrai ignorare. A partire da febbraio 2024, Gmail e Yahoo implementeranno requisiti email rigorosi. E il mancato rispetto di tali requisiti potrebbe farti finire nella lista nera.

Anteprima articolo: Matomo: cos'è, come funziona e perché sceglierlo

Matomo: cos'è, come funziona e perché sceglierlo

Matomo è un software libero e open source per l'analisi web, che offre funzionalità simili a quelle di Google Analytics. È una valida alternativa a GA, soprattutto per le aziende che devono rispettare la nLPD o il GDPR, in quanto Matomo non trasferisce i dati degli utenti negli Stati Uniti.